L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha annunciato un ambizioso piano di assunzioni per il 2025, con l’obiettivo di potenziare l’efficienza dei servizi previdenziali e migliorare l’assistenza ai cittadini. Questo piano prevede l’inserimento di oltre 1.500 nuovi dipendenti attraverso concorsi pubblici rivolti sia a laureati che a diplomati. Il Bando è atteso nei prossimi giorni.
Dettaglio delle Posizioni Aperte
Secondo il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, l’INPS prevede le seguenti assunzioni:
- 394 Ispettori di Vigilanza: Queste posizioni sono destinate a laureati e mirano a rafforzare le attività di controllo e prevenzione delle frodi contributive.
- 1.530 Assistenti: Aperte a candidati in possesso di diploma di scuola secondaria superiore, queste posizioni sono finalizzate a migliorare l’efficienza operativa dell’ente.
Requisiti di Partecipazione
I requisiti specifici per ciascuna posizione saranno dettagliati nei bandi ufficiali. Tuttavia, in linea generale:
- Ispettori di Vigilanza: È richiesta una laurea in discipline pertinenti, come Giurisprudenza, Economia o Scienze Politiche.
- Assistenti: È necessario il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore.
Prove di Selezione
Il processo selettivo per entrambe le categorie generalmente comprende:
- Prova Preselettiva: Test a risposta multipla volto a valutare le conoscenze di base dei candidati.
- Prova Scritta: Esame focalizzato su materie specifiche relative alla posizione, come diritto costituzionale, diritto del lavoro e previdenza sociale.
- Prova Orale: Colloquio per approfondire le competenze tecniche e le capacità personali del candidato.
Come Candidarsi
I bandi ufficiali con le istruzioni dettagliate per la candidatura saranno pubblicati sul sito ufficiale dell’INPS e nella Gazzetta Ufficiale. È fondamentale monitorare regolarmente questi canali per non perdere le scadenze e prepararsi adeguatamente alle prove selettive.
Il nostro Gruppo Telegram
Confrontati con altri candidati e condividi informazioni all’interno del nostro Gruppo Telegram dedicato ai Concorsi INPS. Clicca qui per accedere
I migliori testi per studiare
Per prepararti al concorso INPS per 394 Ispettori di Vigilanza, è fondamentale concentrarsi sulle seguenti materie:
- Diritto amministrativo
- Diritto civile
- Diritto commerciale
- Diritto penale
- Diritto tributario
- Contabilità aziendale e tecniche di bilancio
- Diritto del lavoro
- Legislazione sociale
- MATERIALE: Adesivo extra resistente, Plastica (forex) 5 mm di spessore o Alluminio composito 3mm di spessore cm 20x30. spessore 3 mm
- INSTALLAZIONE: facile e veloce a muro, cancello, paletto. Si può applicare con silicone o mediante fori con tasselli al muro
- REALIZZAZIONE: Stampa diretta UV sull'Alluminio - Made in Italy
- Dimensioni generose: 30 x 42 cm per un'ampia visibilità
- Materiali resistenti: Forex e alluminio per una durata prolungata
- Montaggio a parete: Facile da installare in qualsiasi area
- MATERIALE: Adesivo extra resistente, Plastica (forex) 5 mm di spessore o Alluminio composito 3mm di spessore cm 20x30. spessore 3 mm
- INSTALLAZIONE: facile e veloce a muro, cancello, paletto. Si può applicare con silicone o mediante fori con tasselli al muro
- REALIZZAZIONE: Stampa diretta UV sull'Alluminio - Made in Italy
- ✔ Descrizione: Videosorveglianza allarme connesso 24 ore avviso immediato alla Polizia.
- ✔ Lavorazione: Stampato direttamente sul supporto con tecnica di Stampa UV Print. (la più duratura in esterno ai raggi diretti del sole o sotto la pioggia)
- ✔ Finitura: Fornito con Fori da 4 mm di diametro in modo da installare a proprio piacimento anche con delle semplici fascette, silicone o colla
- MATERIALE: Adesivo extra resistente, Plastica (forex) 5 mm di spessore o Alluminio composito 3mm di spessore cm 20x30. spessore 3 mm
- INSTALLAZIONE: facile e veloce a muro, cancello, paletto. Si può applicare con silicone o mediante fori con tasselli al muro
- REALIZZAZIONE: Stampa diretta UV sull'Alluminio - Made in Italy