Nel mese di febbraio 2025, si presentano numerose opportunità di impiego nel settore pubblico, con oltre 4.000 posizioni aperte in vari enti e istituzioni. Di seguito, una panoramica dei principali concorsi pubblici in scadenza, suddivisi per ambito e requisiti richiesti.
Concorsi per Diplomati
Regione Lazio: Selezione per 55 Guardiaparco
La Regione Lazio ha bandito un concorso per l’assunzione di 55 Guardiaparco, rivolto a candidati in possesso di diploma di scuola superiore. Le assunzioni saranno a tempo indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 4 febbraio 2025. Per ulteriori dettagli su requisiti e modalità di candidatura, consultare il bando ufficiale.
- Damiano Cappellari(Autore)
ENEA: 175 Posizioni per Diplomati e Laureati
L’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA) ha indetto concorsi per un totale di 175 posti, destinati sia a diplomati che a laureati con dottorato. Le candidature possono essere inviate fino al 17 febbraio 2025. Informazioni dettagliate su requisiti e procedure di candidatura sono disponibili sul sito ufficiale di ENEA.
Concorsi per Laureati
Ministero della Giustizia: 54 Posizioni Dirigenziali
Il Ministero della Giustizia ha aperto un concorso per l’assunzione di 54 dirigenti di seconda fascia, rivolto a laureati in qualsiasi disciplina con specifici requisiti ed esperienza nella Pubblica Amministrazione. Le domande devono essere presentate entro il 6 febbraio 2025. Il bando completo è disponibile sul sito del Ministero.
INMP: Collaboratori Amministrativi per Progetti Sanitari
L’Istituto Nazionale Salute Migrazioni e Povertà (INMP) cerca collaboratori amministrativi da assegnare a tre progetti nell’ambito del “Programma nazionale equità nella salute”. La scadenza per le candidature è il 20 febbraio 2025. Dettagli su requisiti e modalità di candidatura sono reperibili sul sito dell’INMP.
Nessun prodotto trovato.
Concorsi nel Settore Sanitario e Militare
Aeronautica Militare: Sottotenenti nel Corpo Sanitario
È stato indetto un concorso straordinario per il reclutamento di Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario dell’Aeronautica, rivolto a medici e psicologi. Le domande devono essere inviate entro il 19 febbraio 2025. Il bando e le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito dell’Aeronautica Militare.
- Armate, Preparazione Forze(Autore)
ATS Milano: Collaboratori Amministrativi
L’Agenzia Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano (ATS Milano) ha indetto un concorso per collaboratori amministrativi professionali, rivolto a laureati. Le assunzioni sono a tempo indeterminato e pieno. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 febbraio 2025. Il bando completo è consultabile sul sito di ATS Milano.
Nessun prodotto trovato.
Come Presentare Domanda
Per partecipare ai concorsi sopra elencati, è fondamentale:
- Verificare i requisiti specifici: Assicurarsi di possedere tutti i requisiti richiesti per il concorso di interesse.
- Preparare la documentazione necessaria: Raccogliere tutti i documenti richiesti, come certificati di laurea, curriculum vitae, eventuali attestati e documenti di identità.
- Rispetto delle scadenze: Le domande devono essere presentate entro le date indicate per ciascun concorso.
- Modalità di invio: Seguire attentamente le istruzioni fornite nei bandi riguardo alle modalità di presentazione della domanda, che possono includere l’invio telematico tramite piattaforme dedicate o la consegna a mano presso gli uffici competenti.
Consigli Utili
- Preparazione alle prove: Informarsi sulle modalità di selezione e prepararsi adeguatamente per eventuali prove scritte, orali o pratiche previste.
- Aggiornamenti: Monitorare costantemente i siti ufficiali degli enti che bandiscono i concorsi per eventuali comunicazioni o aggiornamenti sulle procedure selettive.
- Assistenza: In caso di dubbi o necessità di chiarimenti, contattare gli uffici preposti indicati nei bandi.
Partecipare a un concorso pubblico richiede attenzione e precisione. Assicurarsi di seguire tutte le indicazioni fornite nei bandi e di rispettare le scadenze è fondamentale per una candidatura di successo.