I Cardinali della Curia Romana percepivano, fino al 2021, stipendi mensili compresi tra 4.000 e 5.500 euro. Tuttavia, a marzo 2021, Papa Francesco ha disposto un taglio del 10% agli stipendi dei cardinali, dell’8% per i capi dicastero e segretari, e del 3% per sacerdoti e religiosi in servizio presso la Santa Sede. Inoltre, sono state sospese alcune indennità, come la “Gratifica per la Segreteria” e l'”Indennità di Ufficio”, comportando ulteriori riduzioni superiori al 10% . Oltre agli stipendi, i cardinali e altri membri del clero godono di benefici come alloggi a prezzi ridotti, assistenza sanitaria e accesso a negozi interni con prezzi agevolati.
Quanto guadagna il Papa
Il Papa tecnicamente non percepisce uno stipendio. Durante il suo pontificato, Papa Francesco ha scelto di rinunciare al compenso previsto, che si aggirava intorno ai 2.500 euro mensili.
Tuttavia tutte le sue spese (vitto, alloggio, trasporti, sanità, ecc.) sono totalmente coperte dalla Santa Sede.
Quindi, se vogliamo essere precisi:
🔹 Guadagno diretto: 0 €
🔹 Valore delle spese coperte: stimabile, ma significativo (residenza, sicurezza, personale, ecc.)
Lo stipendio di Vescovi e Sarcedoti
I vescovi ricevono circa 3.000 euro mensili, mentre i sacerdoti percepiscono uno stipendio medio di circa 1.200 euro. Frati e suore, invece, non ricevono un reddito fisso, a meno che non ricoprano ruoli con responsabilità specifiche. I laici impiegati in Vaticano guadagnano tra 1.200 e 3.000 euro al mese, a seconda del ruolo e dell’anzianità.
Figura Ecclesiastica | Stipendio Mensile (circa) | Note |
---|---|---|
Papa | €0 | Nessuno stipendio. Tutte le spese coperte dalla Santa Sede |
Cardinali (pre 2021) | €4.000 – €5.500 | Prima dei tagli decisi da Papa Francesco |
Cardinali (post 2021) | €3.600 – €4.950 | Taglio del 10% e sospensione di indennità aggiuntive |
Capi dicastero / Segretari | €3.200 – €4.500 | Riduzione dell’8% |
Vescovi | Circa €3.000 | |
Sacerdoti | €1.000 – €1.200 | Varia secondo il paese e la diocesi |
Frati / Suore | €0 (o simbolico) | Non ricevono stipendio fisso, salvo incarichi particolari |
Laici impiegati in Vaticano | €1.200 – €3.000 | In base al ruolo e all’anzianità |